Negozi dell'usato
Comunità > Negozi dell'usato
Economia Circolare per noi da sempre significa dare nuova vita alle cose. Se è vero che nulla si distrugge, ma tutto si trasforma, riuso e riciclo diventano le parole d’ordine che troverai applicate nei nostri negozi dell’usato.
A SPIGO e Spigolandia buona parte dei prodotti in vendita proviene dalla filiera etica della raccolta degli abiti usati. CAUTO, attraverso la propria raccolta “Ri-Vesti di Valore”, in collaborazione con Caritas Diocesana di Brescia, partecipa infatti alla Rete R.I.U.S.E. Inoltre molto di quanto esposto nei nostri negozi è frutto dalle tante donazioni di privati che vogliono contribuire al nostro progetto di Economia Circolare.
A SPIGO e Spigolandia attraverso l’iniziativa espositiva Vetrina d’Autore trovano spazio anche tanti oggetti artigianali che sposano la filosofia dell’upcycling: il riuso creativo dei materiali per ridare vita agli oggetti, trasformandoli in manufatti unici e preziosi, realizzati a mano dalla maestria di artisti ed artigiani.
Dare nuova vita alle cose per noi significa anche garantire prezzi contenuti ed accessibili a tutti.
Ti aspettiamo, passa a trovarci!
tag
Scopri di più sull'offerta di SPIGO e Spigolandia!
1. Nei nostri negozi dell'usato acquisti belli per gli occhi e buoni per l'ambiente.SPIGOLANDIA è il nostro storico negozio dell’usato di via Mantova a Brescia: settecento metri quadrati distribuiti su più piani in cui trovi una vasta offerta che spazia dall’abbigliamento per adulti e bambini, ai mobili, passando dai libri, ai giochi per i più piccoli. A Spigolandia trovi abiti e oggetti in perfetto stato e opportunamente igienizzati prima di essere esposti.
SPIGO è il nuovo shop dedicato al second hand di Rete CAUTO, approdato ad ELNÒS SHOPPING ad ottobre 2020. A SPIGO è possibile acquistare abiti uomo-donna ed accessori moda, diventando protagonisti di un acquisto colorato, smart e spesso dal sapore vintage che oltre ad essere “bello per gli occhi” “fa bene all’ambiente”. AMO, VIVO e RIGENERO è il motto del nuovo negozio, ad indicare come l’Economia Circolare possa nella prassi quotidiana tradursi nella scelta di dare una seconda vita alle cose, rigenerandole senza creare scarti.
Per saperne di più e rimanere aggiornato sulle ultime novità visita il sito dedicato.