Co-Progettazione Territoriale | Consulenza strategica | Cauto


Co-Progettazione Territoriale

Consulenza strategica > Co-Progettazione Territoriale

Da più di venticinque anni Rete CAUTO realizza progetti di innovazione sociale per facilitare processi di coesione. Co-progettiamo processi volti a creare reti partecipate nei territori con i quali collaboriamo.

Facilitiamo il dialogo degli attori presenti nei territori – enti pubblici, scuole, terzo settore, aziende, cittadini - rendendoli artefici e protagonisti delle soluzioni ai bisogni emergenti all’interno delle proprie comunità. Attenzione all’ambiente, alle persone e alla qualità costituiscono il tratto distintivo del nostro DNA. Operiamo ogni giorno sui territori attraverso il confronto, l’ascolto e l’inter-azione. Questo modus operandi fatto di agire ambientale, agire sociale e agire interconnessi diventa generativo di Comunità

Siamo parte della comunità educante e ci rivolgiamo agli enti pubblici, alle scuole, alle aziende e al terzo settore con la volontà di condividere il nostro know-how sociale ed ambientale e metterlo al servizio dei bisogni e degli interessi degli interlocutori con cui dialoghiamo. Co-progettiamo nei territori percorsi di coesione sociale che innescano una visione di bene comune e di welfare di comunità tra soggetti che, seppur vicini, sono portatori di punti di vista specifici che rischiano nelle divergenze di generare sprechi di risorse ed energie. 

Officina Sociale è all’interno di CAUTO il settore erogatore dei nostri servizi consulenziali per l’Innovazione Sociale: ne sono un esempio i percorsi atti a facilitare l'avvio di servizi come Banco di Comunità e Dispensa Sociale. Un’equipe altamente specializzata di progettisti, facilitatori ed educatori accompagna i committenti a progettare e costruire reti all’interno dei propri territori, per rafforzare quei legami di prossimità che coinvolgono soggetti di natura diversa: cittadini, imprese, associazioni, scuole, aziende.

30
Progetti di innovazione sociale co-finanziati ogni anno
30
Esperti della nostra equipe multidisciplinare
3
Progetti europei già conclusi


Scrivici subito

Un responsabile del servizio ti contatterà
non appena possibile


Contattaci

Per informazioni
personalizzate

Notizie
correlate

Progetti
innovativi

GREEN ACADEMY: percorsi di empowerment orientati alla formazione e alla acquisizione di conoscenze professionali in ambito ambientale

Attraverso Green Accademy sarà possibile sperimentare un modello che promuova l’autonomia delle persone , evitando l’insorgere di una futura fragilità.





Rispettare l'ambiente
anche con piccoli gesti


Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno
energia quando il computer resta inattivo o quando ti allontani.

Per riprendere la navigazione ti basterà
muovere il mouse.