
Tavola Rotonda "WEL-FAIR": sinergie e contaminazioni tra profit e not-for-profit - 5 dicembre, Facoltà di Psicologia, Università Cattolica del Sacro Cuore
29/11/2022
Una riflessione su come il Welfare possa rappresentare un ponte per attivare sinergie e contaminazioni tra mondo profit e mondo not-for-profit.
tag
L’evento ha lo scopo di attivare una riflessione su come il Welfare possa rappresentare un ponte, un terreno, uno strumento, per attivare sinergie e contaminazioni tra mondo profit e mondo not-for-profit.
Il confronto rispetto a buone pratiche e strategie di gestione del welfare in differenti realtà produttive del territorio può rappresentare un’occasione per avviare progettualità di collaborazioni fattive, costruire sinergie utili per ottimizzare servizi e favorire la reciproca collaborazione. Partecipa al confronto Michele Pasinetti, Direttore generale di Rete CAUTO.
Programma:
Ore 17.00 Introducono
Diletta GAZZAROLI e Chiara D’ANGELO
Ricercatrici della Facoltà di Psicologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore
Tavola rotonda
Roberto ZINI, Vicepresidente Confindustria Brescia
Simona ZAPPONI, Responsabile HR OMB Saleri
Monica MARCHETTI, Consigliera di Presidenza Confcooperative Brescia
Michele PASINETTI, Direttore Generale RETE CAUTO
Modera
Emanuele Testa
Consulente, formatore, docente “Metodi tecniche del lavoro con i gruppi e le organizzazioni”, (Facoltà di Psicologia, UCSC)
SAVE THE DATE
Aula: Aula 2 - Ore: 16.45
Via della Garzetta 48, Brescia
La partecipazione è gratuita, al termine del seminario è previsto un aperitivo.
Clicca qui per iscriverti.