
Rete CAUTO presenta il suo nuovo video istituzionale
15/09/2022
Online il video racconto che presenta i nostri servizi operativi e di consulenza: gli strumenti che ogni giorno utilizziamo per promuovere e generare una cultura di concreta sostenibilità integrata.
tag
Da oggi sul sito di Rete CAUTO è disponibile il nostro nuovo video istituzionale. Un video che nasce dalla volontà di presentarci e di raccontare agli interlocutori con cui ogni giorno ci relazioniamo, imprese, pubbliche amministrazioni, associazioni, privati cittadini, scuole, quale sia oggi il nostro modo unico di essere impresa sociale.
Un video che è stato anche un’esperienza partecipata, costruita insieme e condivisa da tanti colleghi appartenenti a settori diversi della nostra Cooperativa.
Un video che ci emoziona perché mette in scena il nostro lavoro, mischiato ai nostri volti, ai sorrisi e ai gesti che ogni giorno compiamo.
La strada che ci ha portato a questo video è lunga 25 anni. In questo tempo, Rete CAUTO è diventata un universo composito di servizi, persone, progetti e relazioni. Abbiamo imparato a fare attraverso l’esperienza operativa sul campo. L’operatività del nostro essere cantiere ci ha permesso di accumulare esperienza, conoscenza e competenza, passando da singole azioni puntuali a grandi progetti collettivi e di Rete. Ogni azione compiuta in questi 25 anni, piccola o grande che fosse, si è aggiunta al nostro quadro d’insieme con il suo preciso tocco di colore, che oggi deve fare i conti con un mercato sempre più complesso e interconnesso, in cui tanto il contesto nazionale quanto quello internazionale, chiedono di ripensare i processi produttivi in ottica di Sostenibilità.
Quando abbiamo iniziato a ragionare sul progetto del nuovo video, la nostra attenzione è andata subito alle parole da usare per raccontarci e rappresentare all’esterno i tanti servizi che possiamo offrire. Le parole che abbiamo scelto sono state lo strumento che ci ha aiutato a rileggere internamente oggi chi siamo, permettendoci di riaffermare la nostra mission sociale, ma arricchendola con nuovi stimoli e sguardi per il Futuro che verrà.
La ormai acclarata crisi climatica, e la sempre più necessaria transizione energetica che ne è conseguita, hanno spinto le politiche internazionali a partire dal Green Deal Europeo a ripensare i propri modelli organizzativi, introducendo nelle norme e nelle strategie di crescita il concetto di Sviluppo Sostenibile.
Per Rete CAUTO Sostenibilità Integrata oggi si traduce in servizi e progetti in cui agire sociale ed agire ambientale vanno di pari passo garantendoci di essere una forma d’impresa sostenibile economicamente.
Approccio consulenziale e servizi operativi sono, oggi, componenti fondamentali del nostro essere e del nostro agire, che si completano vicendevolmente e si arricchiscono reciprocamente.
Le nostre proposte progettuali nascono da una profonda conoscenza tecnica della materia che trattiamo – sia essa ambientale, sociale o manageriale - e, al contempo, vanno oltre al puro servizio, inserendolo in un quadro più ampio, valorizzandolo per gli impatti positivi che genera sull’ambiente e sulle persone.
Come spiega il nostro Direttore Generale, Michele Pasinetti, agire in ottica di Sostenibilità Integrata per Noi significa agire contemporaneamente su tre dimensioni: sociale, ambientale ed economica.
Tutto ciò che Rete CAUTO fa si basa sull’intreccio di tre fili.
Un filo blu che chiamiamo ambiente: i nostri servizi, infatti, si prefiggono di influire sulla qualità dell’ambiente, migliorandola.
Un secondo filo rosso che identifichiamo con il sociale: ogni servizio erogato è strumento per costruire percorsi di inserimento lavorativo per persone fragili e, più in generale, è strumento per rispondere a bisogni delle Comunità in cui viviamo.
Il terzo filo dell’intreccio, quello giallo, rappresenta la qualità, la sostenibilità economica, necessaria per poter esistere, operare e prosperare.
Questa è oggi Rete CAUTO, questi siamo Noi. Non ci resta che augurarvi buona visione!