Lavoro e Prossimità 30 aprile Verso la Biennale della Prossimità
28/04/2022
Lavoro e Prossimità è il titolo del nuovo appuntamento in Valcamonica, per il ciclo di incontri provinciali Verso la Biennale della Prossimità che si tiene il 30 aprile presso la sede dell’Associazione Postindustriale – Sellero (BS). Al termine dell’incontro e solo su prenotazione è possibile pranzare e visitare il sito di archeologia industriale che ospita l’iniziativa.
tag
Il gruppo promotore locale della Biennale della Prossimità invita tutti a prendere parte alla prossima tappa del percorso di avvicinamento alla Biennale della Prossimità Brescia, che si terrà il 30 aprile alle ore 10, in Valcamonica, presso la sede dell’Associazione Postindustriale – Sellero (BS).
Dopo il primo appuntamento del 5 aprile scorso dedicato al tema della Salute, e il secondo appuntamento del 21 aprile scorso, dedicato al tema “Generazioni e Prossimità”, il terzo appuntamento del 30 aprile vede al centro della riflessione il tema del Lavoro.
I relatori di questa tappa di avvicinamento verso la Biennale della Prossimità ripercorreranno momenti storici in cui la prossimità ha contribuito a generare lavoro rispondendo al bisogno di un territorio. Come esploratori di un nuovo mondo proveranno a prefigurare quale destino attende il lavoro e la prossimità in futuro e, con quali effetti se destinati a separarsi oppure se siano saldamente intrecciati tra loro come filamenti di DNA generativi di maggiore benessere di vita.
Relatori:
Roberto Zini, vice presidente Confindustria Brescia;
Valentino Bonomi, Imprenditore e allevatore dell'Azienda Agricola San Faustino;
Katia Abondio, A.D. di Fedabo;
Fabio Maffezzoni; presidente ArCa;
Anna Giorgi docente Unimont;
Conduce e modera la tavola rotonda: Pierangelo Milesi, presidente Acli Brescia.
Dopo l’incontro è possibile pranzare e visitare i siti di archeologia industriale con visita guidata gratuita ad offerta libera.
Le prossime ultime due tappe di questo percorso di avvicinamento territoriale alla Biennale della Prossimità:
13 Maggio, Abitare e Prossimità in Valsabbia (presso Comunità Montana Via Lama, 34, Vobarno.
21 Maggio, Cultura e Prossimità in Franciacorta (presso Accademia Symposium Via Pavoni, 15, 25050 Saiano).
Save the Date 10-11-12 Giugno il programma è online