
NATURALISTI ED EDUCATORI TEMI AMBIENTALI
Educazione ambientale
Contratto
Collaborazione a chiamata e/o P.IVA
Sede di lavoro
Brescia
Rete CAUTO seleziona per il proprio settore di Educazione Ambientale, figure di NATURALISTI con specifici titoli di studio e di EDUCATORI AMBIENTALI, con percorsi formativi post diploma o in corso di studi.
Le risorse dovranno occuparsi:
- di condurre interventi di educazione ambientale all’interno delle scuole (e/o sul territorio), rivolti a minori.
- preparare in sinergia con l’equipe interna dell’ufficio di educazione ambientale, percorsi di educazione ambientale.
Si richiedono:
Per l’incarico di Educatore/trice Ambientale:
- Laurea conseguita o in corso di studi;
Per l’incarico di Naturalista:
- Laurea in scienze naturali (o affini), e possibili conoscenze specifiche di geologia, botanica, flora e fauna;
Per entrambe le posizioni:
- Attitudini al lavoro con minori (dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di secondo grado) e alla gestione di attività e laboratori in ambito formativo/educativo.
- Preferita esperienza pregressa legata ai temi della sostenibilità ed interesse verso tematiche sociali, ambientali e legate all’economia circolare.
- Autonomia e capacità di organizzazione del proprio lavoro, sia in autonomia che in collaborazione con un team di colleghi/e.
- Interesse ai temi ambientali e volontà alla formazione continua sugli argomenti oggetto del lavoro.
Richiesti spostamenti in zona Brescia e provincia in modo autonomo e con mezzi propri con rimborso chilometrico.
Si offre:
- Collaborazione a chiamata e/o Partita IVA.
- Il numero di ore di incarico sarà definito in fase di colloquio, in relazione alle disponibilità del candidato/a ed ai progetti attivi.
- Ambiente giovane e dinamico e gruppo di lavoro stimolante.
- Attenzione alla persona e possibilità di conciliazione vita/lavoro.
Il sottoscritto dichiara di aver letto e ben compreso l’ INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI RESA NEI CONFRONTI DEI CANDIDATI AL LAVORO ai sensi e per gli effetti del Regolamento UE 2016/679