Notizie ed eventi
In questa sezione in continuo aggiornamento puoi trovare notizie ed eventi legati a quei temi di sostenibilità integrata a noi cari. Qui ti raccontiamo inoltre le nostre case history di maggior successo e gli approfondimenti tecnico-legali su ciò che facciamo. Attraverso questo spazio apriamo le nostre porte al mondo condividendo conoscenza, valori ed esperienze.
Scegli ciò che più ti interessa e buona lettura!
Si è concluso il progetto ATTI.VITÀ educare insieme. Il progetto ha dato vita a molteplici attività con l’obiettivo di proporre ai ragazzi e alle ragazze esperienze educative su sostenibilità, cittadinanza attiva e cura dei beni comuni.
tag
La cooperativa bresciana celebra l'anniversario con un focus sull’innovazione tessile e la forza del fare rete.
tag
Prende il via un nuovo progetto di educazione ambientale e sensibilizzazione rivolto agli studenti valtriumplini
tag
Presso la piattaforma ecologica del Comune di Nave è stata inaugurato un nuovo spazio per dare una seconda vita agli oggetti usati.
tag
S.O.S. Soluzioni Orientate alla Sostenibilità: al via il nuovo progetto nelle scuole gardesane
tag
A novembre 2023 si è conclusa la campagna di empowerment a vantaggio del territorio del Garda, ecco cosa è stato fatto in questi due anni.
tag
Al via il primo percorso di citizen science tra cambiamenti climatici e siccità rivolto agli insegnati in collaborazione con l’Alta Scuola per l’Ambiente.
tag
I vincitori della prima edizione si sono aggiudicati la Vittoria Alata green, stampata in 3d da Isinnova. Sono Lefay nella categoria dedicata alle piccole e medie imprese, Acque Bresciane S.p.A tra le grandi imprese e Cauto per il terzo settore. Menzioni speciali per Feralpi Group e A2A.
tag
La scuola, in quanto luogo di conoscenza e condivisione, è la principale culla di idee innovative e di visioni sul futuro; per queste ragioni non poteva che essere una dei principali protagonisti del progetto LIFE SALVAGuARDiA, la campagna di empowerment ambientale che da due anni ha messo al centro dell’attenzione e dell’azione il Lago di Garda con l’obiettivo di diffondere una cultura ambientale e di salvaguardia del territorio.
tag
Dal 16 settembre 2023 al 7 gennaio 2024 sarà possibile visitare presso il Museo di Scienze Naturali di Brescia una special edition della mostra diffusa Elogio del Limite ideata da Rete CAUTO.
tag