operAZIONEnatura: un percorso educativo per scoprire e tutelare il territorio | News | Cauto

operAZIONEnatura: un percorso educativo per scoprire e tutelare il territorio

17/02/2025

Prende il via un nuovo progetto di educazione ambientale e sensibilizzazione rivolto agli studenti valtriumplini

Grazie al finanziamento ottenuto da Fondazione Cariplo, a dicembre 2024 ha preso il via operAZIONEnatura il progetto di educazione ambientale e sensibilizzazione realizzato da Cantiere del Sole, cooperativa sociale appartenente a Rete CAUTO, in collaborazione con IDRA Teatro. Il percorso è iniziato a dicembre 2024 e si concluderà nella primavera 2026, coinvolgendo 8 classi 2^ ITIS dell’I.I.S. Carlo Beretta di Gardone Val Trompia. L'obiettivo è sensibilizzare i giovani e la cittadinanza sulle sfide ambientali locali e accompagnarli nella scoperta di soluzioni sostenibili.

Un’esperienza sul campo tra natura e consapevolezza

Attraverso un approccio attivo e coinvolgente, operAZIONEnatura si sviluppa in un percorso che abbina momenti in aula a esperienze dirette sul territorio. I ragazzi avranno l’opportunità di affrontare due tematiche ambientali di particolare rilievo per la Valle Trompia:

Incendi boschivi: studio delle cause, degli effetti e delle azioni di prevenzione per proteggere il patrimonio forestale.

Dissesto idrogeologico: approfondimento sulle dinamiche del territorio e sulle strategie per la gestione sostenibile delle risorse idriche e del suolo.

Dopo un primo momento di analisi dei due argomenti fornito a tutte le 8 classi, si è svolto un dibattito con l’obiettivo di capire quale argomento fosse più utile e interessante approfondire in questo momento secondo gli studenti; il filone scelto è stato quello degli “incendi boschivi” quindi tutti gli interventi successivi, somministrati a solo una delle otto classi, saranno focalizzati su questo grave danno ambientale.

La classe sarà coinvolta in uscite didattiche per osservare sul campo le problematiche ambientali, interagendo con rappresentanti delle istituzioni locali, volontari della Protezione Civile e educatori ambientali di Rete CAUTO, che guideranno gli studenti nell’apprendimento e nell’elaborazione di strategie per affrontare le emergenze ambientali con un approccio pratico e consapevole. Un’occasione unica per comprendere da vicino le connessioni tra attività umane, rischi ambientali e cambiamenti climatici.

Gli interventi in classe e le uscite sul territorio saranno condotti da guide  esperte del settore educazione ambientale di Rete CAUTO. Gli studenti, guidati da professionisti  di Idra Teatro, realizzeranno inoltre una rappresentazione teatrale  finale che darà voce ai loro pensieri, alle loro emozioni e alle loro proposte per il futuro del territorio.

Dall’osservazione all’azione: il teatro come strumento di cambiamento

Uno degli elementi distintivi di operAZIONEnatura è l’uso del linguaggio teatrale come strumento educativo. Il teatro diventa un mezzo per stimolare il pensiero critico e la partecipazione attiva, permettendo agli studenti di trasformare ciò che hanno appreso in un’esperienza creativa e coinvolgente. Attraverso laboratori di storytelling e performance teatrali, i ragazzi saranno chiamati a reinterpretare le sfide ambientali, rendendole accessibili e comprensibili a tutta la comunità.

Un progetto per la comunità

operAZIONEnatura non è solo un percorso formativo per gli studenti, ma un’iniziativa che mira a coinvolgere l’intera comunità. Gli elaborati finali e le rappresentazioni teatrali saranno momenti di condivisione, occasione per diffondere consapevolezza e stimolare un dialogo aperto tra giovani, istituzioni e cittadini.

Questo progetto si inserisce nella mission di Rete CAUTO di promuovere la cultura della sostenibilità e della cittadinanza attiva, offrendo strumenti concreti per comprendere e affrontare le sfide ambientali locali. Con operAZIONEnatura, le nuove generazioni diventano protagoniste del cambiamento, contribuendo con le proprie idee e azioni alla tutela del nostro patrimonio naturale.





Rispettare l'ambiente
anche con piccoli gesti


Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno
energia quando il computer resta inattivo o quando ti allontani.

Per riprendere la navigazione ti basterà
muovere il mouse.