
Morbegno, Festival Ri-Costituente 2021
17/09/2021
Sabato 25 settembre a Morbegno arriva ll Festival Ri-Costituente, la festa mobile che dà parola ai giovani sul futuro del Paese. Presente all'appello anche Rete CAUTO per l'edizione in cui i giovani scelgono la parola Sostenibilità.
tag
“Ri-costituente: la Costituzione del 2050” è un’iniziativa di valore civile e di inclusione sociale che ha le sue radici nei giovani, con l’obiettivo di disegnare il futuro del nostro Paese. Il progetto è anche una festa itinerante che posiziona il suo laboratorio permanente, nel quale ragazzi e ragazze giovanissimi provenienti da tutta Italia scrivono in maniera partecipata una Costituzione Italiana per il 2050, in un paese o una città dove è nato o vissuto un componente dell’Assemblea Costituente.
Il 25 settembre, l'edizione 2021 tocca Morbegno con un programma fitto di iniziative che vanno dal convegno e confronto con costituzionalisti, alla passeggiata guidata per riscoprire i territori dei tre grandi economisti Vanoni, Paronetto e Saraceno che hanno contribuito alla formazione della Costituzione Italiana.
Diverse le mostre in programma, tra queste anche la mostra itinerante di Rete CAUTO "Vorrei averci pensato prima", per dare nuovo impulso a buone pratiche di sostenibilità.
Moltissime le voci e le testimonianze che si alterneranno fino alla plenaria delle 18.30 con la partecipazione di Francesca Paini, coordinatrice nazionale del progetto Ri-Costituente, per poi chiudere con gusto e note di festa con aperitivo anti spreco e musiche in open jam session dei giovani del posto.
Per l'aperitivo anti spreco presente anche la Dispensa Sociale di MAREMOSSO in collaborazione con Rete CAUTO con la testimonianza e il racconto di Luigi Moraschi, presidente dell'associazione di volontariato e consigliere della cooperativa sociale CAUTO.
Per partecipare all'evento occorre iscriversi via mail a staff@ri-costituente.it.
Per la partecipazione on line delle scuole visita il link e condividi l'informazione.